Bullismo-Cyberbullismo (Generazioni a confronto)

Sabato 13 maggio, p.v., presso la Sala dei Provveditori del Municipio di Salò si terrà il convegno di presentazione dell’opera collettanea promossa e curata dal Lions Club di Desenzano del Garda, in cui potrete trovare anche il contributo introduttivo sul cyberbullismo, cui ho lavorato l’estate scorsa.

Sono stata davvero onorata dell’invito che mi è stato rivolto, un anno fa, di far parte del gruppo di autori coinvolti in questo importante e prestigioso progetto. Si tratta di un volume importante perché finalmente è stata data voce ai ragazzi. Negli elaborati gli studenti del Liceo Enrico Fermi di Salò hanno messo direttamente nero su bianco il racconto degli episodi di prevaricazione subìti, affrontando così apertamente le paure e le angosce vissute in quei complicati momenti.

Poter condividere, ancora una volta, nell’interesse del bene comune, le mie competenze e le esperienze maturate sul campo, in questo caso nell’ambito della tutela e della difesa dei diritti digitali dei soggetti più vulnerabili, mi ha resa molto felice.

Un sentito ringraziamento alla Dott.ssa Flavia Cristofolini e al Dott. Giuseppe Lanfranchi del Lions Club per l’opportunità e l’esperienza condivisa e ad Anna Chimini, Presidente del Lions Club Desenzano Host Alta Velocità.

——————————————————————————————————————————————————

On Saturday, 13 May, at the Sala dei Provveditori of the Salò City Hall, a conference will be held for the presentation of the collected work promoted and edited by the Lions Club of Desenzano del Garda, in which you will also find an essay on cyberbullying, which I worked on last summer.

I was truly honoured by the invitation extended to me, a year ago, to be part of the group of authors involved in this important and prestigious project. It is an important work because the students have finally been able to have a voice. In their works, the Liceo Enrico Fermi pupils from Salò have directly put down on paper their accounts of the abuse they suffered, thus facing openly the fears and anxieties they experienced in those complicated moments.

Having the opportunity to share, once again, in the interest of the collective good, my skills and experience gained in the field, particularly in the area of safeguarding and defending the digital rights of the most vulnerable users, made me very happy.

My deepest thanks go to Dr. Flavia Cristofolini and Dr. Giuseppe Lanfranchi of the Lions Club for the opportunity and the shared experience, and to Anna Chimini, President of the Lions Club Desenzano Host Alta Velocità.

Leave a Reply